"Azzardo o azardo?" - Durata lettura: min.

Si scrive Azzardo o azardo?

Azzardo

Azardo

"Si scrive azardo o azzardo?" potrebbe essere la domanda che molti giocatori incalliti si sono posti almeno una volta nella vita. Per rispondere partiamo dall'etimologia della parola, che deriva dall'arabo az-zahr (ovvero il dado). Proprio come avviene nella parola da cui deriva, azzardo si scrive con due -z.

Non scrivetelo mai con una sola -z, ma soprattutto non fate mai giochi d'azzardo.

Tutte le parole derivate di azzardo (azzardi, azzardoso, azzardato, etc..) si scrivono con due z.

Azzardoso o Azardoso?

La forma corretta è azzardoso.

Azzardato o Azardato?

La forma corretta è azzardato.

Curiosità:

Ritornando all'origine del vocabolo, nel medioevo esisteva un gioco chiamato la Zara, un complicato gioco con i dadi, di cui ne parla addirittura Dante, nel Canto VI del Purgatorio della Divina Commedia:

Quando si parte il gioco de la zara,
colui che perde si riman dolente,
repetendo le volte, e tristo impara;

con l’altro se ne va tutta la gente;
qual va dinanzi, e qual di dietro il prende,
e qual dallato li si reca a mente;

el non s’arresta, e questo e quello intende;
a cui porge la man, più non fa pressa;
e così da la calca si difende.

Aiuta la lingua italiana a sopravvivere

Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.