Si scrive È nevicato o Ha nevicato?
È nevicato
Ha nevicato
I verbi che si riferiscono a fenomeni meteorologici (piovere, nevicare, grandinare, tuonare, ecc...) sono verbi impersonali. Secondo molti docenti, l'unica forma corretta è la prima (è nevicato) in cui è utilizzato l’ausiliare essere. Ormai, però, con questi verbi si utilizza anche l’ausiliare avere, entrato pienamente nell'uso comune; spesso si legge o si sente dire "ha nevicato, ha grandinato...", dunque la forma "ha nevicato" è altrettanto corretta. Ad affermarlo e a sostenere la validità di entrambe le forme è anche l'autorevole Accademia della Crusca.
In conclusione possiamo affermare che, per questi verbi, quando sono usati impersonalmente, sono ammessi entrambi gli ausiliari.
Quando il verbo non ha valore impersonale, ma è usato nei suoi significati traslati e figurati, forma i tempi composti soltanto con l'ausiliare essere.
Es.: Gli sono piovuti addosso un sacco di guai.
Aiuta la lingua italiana a sopravvivere
Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.