Si scrive Igiene o Igene?
Igiene
Igene
Se ci tenete alla pulizia ma non sapete se si scrive igene o igiene abbiamo la risposta per voi. La forma corretta è igiene con la I tra la G e la E. Il vocabolo deriva dal greco ὑγιεινή (sottinteso τέχνη, che vuol dire arte).
Sebbene su google si possano contare milioni di risultati relativi alla parola igene, non scrivetelo mai così. C'è un solo caso in cui potete scriverlo senza la I: quando vi riferite all'Igene, regina di Sparta, un dramma per musica, del librettista italiano Aurelio Aureli; in tutti gli altri casi e per tutte le parole derivate si applica sempre la stessa regola:

- carta igienica e non carta igenica;
- igienista dentale e non igenista dentale;
- igienico e non igenico.
Ecco alcune frasi con igiene e con le parole derivate che vi aiuteranno a comprenderene meglio significato e corretto utilizzo:
- Dovresti darti una sistemata. Dai l'impressione di non avere alcuna cura per la tua igiene personale.
- Se vai al supermercato ricordati di comprare la carta igienica.
- Oggi non posso proprio venire, ho un appuntamento con il mio igienista dentale.
- Lo dicono tutti i medici: lavarsi le mani prima di mangiare è igienico.
Il vocabolo non ha nulla a che vedere con fotogenico, quesito al quale abbiamo dedicato una pagina tutta sua.
Aiuta la lingua italiana a sopravvivere
Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.