"Accappatoio o accapatoio?" - Durata lettura: min.

Si scrive Accappatoio o accapatoio?

Accappatoio o accapatoio?

Accappatoio

Accapatoio

Si scrive accapatoio o accappatoio, acappatoio? Incredibile ma vero, cercando su google troveremo la grafia sbagliata della parola per quasi 500.000 volte. La forma corretta è accappatoio, con due C e due P; l'errore più frequente è accapatoio, con una P, ma a volte capita di vedere scritto anche acappatoio, con una C; entrambe le forme sono sbagliate.

Cosa vuol dire accappatoio, qual è il suo significato? Accappatoio vuol dire: vestaglia di tessuto che s'indossa dopo un bagno o una doccia. Il tessuto può essere di spugna o altri materiali.

Qual è l'origine della parola? L'etimologia della parola è accappare, che significa chiudere nella cappa. Se cerchiamo nel dizionario troveremo che la cappa era un ampio mantello con cappuccio e senza maniche, che serviva a coprire interamente una persona.

Aiuta la lingua italiana a sopravvivere

Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.