"Accondiscendente o Accondiscente?" - Durata lettura: min.

Si scrive Accondiscendente o Accondiscente?

Accondiscendente

Accondiscente

Non poche volte capita di vederlo scritto male, eppure la risposta corretta al quesito "si scrive accondiscente o accondiscendente?" è una soltanto: si scrive accondiscendente. Non fatevi condizionare dagli articoli, a volte pubblicati anche sulle grosse testate giornalistiche, che riportano la forma sbagliata della parola e scrivete sempre accondiscendente, con tre n- e due d-.

Che vuol dire accondiscendente? Cosa significa?

L'aggettivo accondiscendente, che è il participio presente del verbo accondiscendere, può significare: "che acconsente", "condiscendente", "che concede", "arrendevole".

Come si scrive al plurale? Accondiscendenti o accondiscenti?

Anche al plurale si scrive accondiscendenti e non accondiscenti.

Accondisciendente o Accondisciente?

Se vi state chiedendo quale sia la forma corretta da utilizzare tra accondisciendente e accondisciente, la risposta è nessuna! L'unico modo per scrivere correttamente la parola è accondiscendente.

Frasi con Accondiscendente

  • È stata troppo accondiscendente nei confronti dei propri figli.
  • Ha cercato in tutti i modi di essere accondiscendente con lui.
  • Tutti accorti che Michele vuole donne accondiscendenti, che lo elogiano.

Aiuta la lingua italiana a sopravvivere

Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.