"Allerta o All'erta?" - Durata lettura: min.

Si scrive Allerta o All'erta?

Allerta o All'erta?

Allerta

All'erta

Entrambe le forme allerta e all'erta sono corrette. Come riporta l'accademia della crusca, la locuzione avverbiale all’erta (con il significato di "stare in piedi" e poi quindi di "stare vigili") ha dato vita alla forma univerbata ("mantenersi allerta"), e poi, probabilmente anche tramite l’influsso del sostantivo francese alerte derivato dall’avverbio italiano e attestato in Francia dal 1771, al sostantivo (stato di allerta) con il significato di "preallarme". Oggi, come riportano tutti i dizionari, all’erta (o in forma univerbata allerta) può essere usato come esclamazione (All’erta!), come avverbio (essere, stare all’erta) e come sostantivo, anche se in questo caso di norma viene impiegata la forma univerbata (diramare un’allerta). Per quel che concerne il genere del sostantivo, invece, per alcuni dizionari allerta è femminile invariabile (un’allerta/molte allerta), per altri è sia maschile che femminile, sempre invariabile (un’allerta/molte allerta ma anche un allerta/molti allerta).

L'allerta meteo

Così core riporta il sito della protezione civile, ogni giorno la Rete dei Centri Funzionali (Dipartimento della Protezione Civile, Regioni e Province Autonome) elabora previsioni meteo di protezione civile e valuta i fenomeni alluvionali e franosi che possono determinare situazioni di pericolo per la popolazione e danni sul territorio.

Se sono previsti effetti e danni, la Regione o la Provincia Autonoma dà l’allerta (gialla, arancione, rossa) per le zone interessate. La Rete dei Centri Funzionali continua a monitorare i fenomeni meteo e il loro impatto sul territorio.

In base all’allerta, la Regione e il Comune valutano quale fase operativa attivare (attenzione, pre-allarme, allarme) e compiono le azioni previste nei propri Piani di protezione civile, coordinandosi tra loro. È il Comune che informa la popolazione e comunica i comportamenti corretti.

Aiuta la lingua italiana a sopravvivere

Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.