Si scrive Badare a o Badare di?
Badare a
Badare di
Il verbo badare può avere più significati; a seconda del significato che assume in un determinato contesto, può reggere la preposizione semplice "di" o "a":
a) attendere a qualcosa, averne cura
Es.: Badare alla casa, badare ai figli, ecc... In questi casi si scrive "bada a" e non "bada di" (del tutto errato).
b) fare attenzione a qualcuno o qualcosa
Es.: Bada a ciò che dirai! (si usa la preposizione semplice "a"); nel caso di presenza di una negazione si preferisce la forma "badare di" (es.: bada di non tornare tardi)
Curiosità: il sostantivo badante è il participio presente proprio del verbo badare. Il/la badante, infatti, è una persona addetta per professione alla cura delle persone anziane.
Aiuta la lingua italiana a sopravvivere
Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.