Si scrive Ce n'è o C'è ne o Ce nè?
Ce n'è
C'è ne
Ce nè
Questo è un quesito che richiede una risposta dettagliata.
Prima regola da non dimenticare: non si possono apostrofare sia ce sia ne quando compaiono insieme.
Seconda regola: quando sono scritte insieme, ce non sarà mai scritto con l'apostrofo e l'accento sulla e, dunque non avremo mai c'è ne.
Terza regola: che funzione svolgono ce e n'è?
Nel nostro quesito ce è un avverbio locativo con il significato di "in questo luogo, in quel luogo, qui, là". Ecco perchè, nel caso specifico, non si potrà mai scrivere c'è, che, a sua volta, è formato da ci (avverbio locativo con il significato di "in quel luogo") + è (verbo essere) e vuol dire "è in quel luogo".
Es: C'è molta tranquillità.
Prima di soffermarci su n'è, è opportuno chiarire la funzione rivestita da ne: è una particella clitica della lingua italiana che può sottintendere diversi complementi, tra cui, ad esempio, il complemento di specificazione o il complemento partitivo. Facciamo un esempio per rendere tutto più semplice:
es.: "Prendi le fragole nel frigo. Ce ne sono ancora tante".
Ce = in quel luogo, nel caso specifico "nel frigo".
Ne = di queste, cioè delle fragole.
Ce e ne in questa frase sono particelle con specifiche funzioni grammaticali; il verbo è sono.
Una volta spiegata la funzione di ne, possiamo parlare di n'è.
N'è è composto dalla particella ne (di cui abbiamo appena trattato) + è (verbo essere, indicativo presente, terza pers. sing.)
Ce n'è, quindi, equivale a "in quel luogo è di questo",
Es.: Compra una vaschetta di gelato quando esci. Ce n'è solo una.
È giusto aggiungere, per completezza, che ce e ne possono rivestire altre funzioni oltre a quelle sopraccitate. Ad esempio, ce può sostituire il pronome personale noi nel compl. oggetto e nel compl. di termine.
Es.: "Non ce lo ha voluto dire" (ce = a noi, dunque "non lo ha voluto dire a noi"). Ce in questa frase è una particella pronominale che sostiuisce il pronome personale "noi" nel complemento di termine.
Aiuta la lingua italiana a sopravvivere
Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.