"Circùito o Cirqùito?" - Durata lettura: min.

Si scrive Circùito o Cirqùito?

Circùito

Cirqùito

Appassionati di motori ed elettronica, se la domanda "si scrive cirquito o circuito?" vi affligge, evitate di fare brutte figure scrivendo la parola nella maniera sbagliata. Si scrive circuito, con la c- tra la r- e la u-; al plurale si scrive sempre con la lettera c-, dunque circùiti e non cirquiti. 

Cosa vuol dire circùito? Qual è il suo significato?

Per quel che riguarda la sua etimologia, la parola circuito deriva dal latino circuitus ("andare attorno"), che è il participio perfetto del verbo circuire. I principali significati che può assumere la parola sono: tracciato, percorso, giro; in alcuni contesti, il vocabolo può essere utilizzato anche come forma abbreviata di circuito elettrico.

Cortocircuito o Corto circuito? Unito o staccato? E al plurale?

Se vi state chiedendo su quale tra corto circuito e cortocircuito sia la forma più corretta la risposta è entrambe. Si può scrivere sia unito che staccato, anche se il dizionario treccani segna come forma più comune corto circuito, scritto staccato. Al plurale si può scrivere nei seguenti modi: corti circuiti se lo scrivete staccato, cortocircuiti se lo scrivete unito; secondo il dizionario De Agostini, la forma corticircuiti sarebbe diffusa ma meno corretta. 

Aiuta la lingua italiana a sopravvivere

Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.