"Compiva o Compieva?" - Durata lettura: min.

Si scrive Compiva o Compieva?

Compiva

Compieva

Sono ammesse e corrette entrambe le forme. Il verbo in questione ha un comportamento davvero strano! Vediamo perché. In realtà "compiva" e "compieva" sono gli imperfetti di uno stesso verbo che, però, può avere due coniugazioni diverse.

I verbi compire e compiere sono infatti identici. La forma originale é compire, ma, per una mutazione fonetica causata dall'arretramento dell'accento tonico sulla prima sillaba (compíre > cómpiere) , si é sdoppiato in due verbi dal medesimo significato ma appartenenti a due coniugazioni diverse: compiere appartiene alla seconda coniugazione, mentre compire è un verbo della terza coniugazione.

Spesso i parlanti intrecciano e usano inconsapevolmente le forme di entrambe le coniugazioni.

Es.: "compiere gli anni" (seconda coniugazione), "compiva gli anni" (terza coniugazione).

Aiuta la lingua italiana a sopravvivere

Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.