"Con lo o Collo?" - Durata lettura: min.

Si scrive Con lo o Collo?

Con lo

Collo

Entrambe le forme sono corrette. "Con lo" è una combinazione formata dalla preposizione semplice "con" + l’articolo determinativo maschile singolare "lo". Sia la forma staccata "con lo" che quella unita "collo" sono ammesse. Tuttavia noi preferiamo la forma staccata "con lo". La forma univerbata "collo", infatti, è identica ad un'altra parola di significato ben diverso: il collo, infatti, è una parte del corpo.

Lo stesso vale per le altre combinazioni: con la ( o "colla", ma "colla" indica anche la sostanza che serve per incollare una superficie ad un'altra), con le (o "colle", ma "colle" può indicare anche una piccola altura), con gli (o "cogli", ma "cogli" può essere anche la seconda persona singolare dell'imperativo presente del verbo cògliere). "Con il", invece, si tende a sostituire con "col".

Aiuta la lingua italiana a sopravvivere

Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.