Si scrive Condoglianze o Cordoglianze?
Condoglianze
Cordoglianze
A volte, capita di dover fare sentire la propria vicinanza a chi ha perso una persona cara, per tale motivo si usa fare le condoglianze (e non le cordoglianze).
Che cosa vuol dire della parola condoglianze? Qual è il suo significato?
La parola condoglianza deriva da condolersi che vuol dire: partecipare al dolore di altri. Le condoglianze sono un modo per esprimere la propria partecipazione al dolore altrui.
Cordoglianze, il motivo dell'errore
Letteralmente, la parola cordoglio (composto di cor "cuore" e dolēre "sentire dolore") significa "dolore di cuore", ovvero un dolore profondo in seguito a una sciagura. Sebbene il contesto in cui utilizzare la parola cordoglio coincida con quella della parola condoglianze, la parola cordoglianze non esiste.
Come fare le condoglianze? Ecco alcune frasi
- Partecipo al vostro dolore e vi sono vicino. Sentite condoglianze.
- Ci stringiamo a voi in questo momento di dolore e vi porgiamo sincere condoglianze per il lutto che vi ha colpito.
- Appresa la triste notizia, è con dolore che vi porgiamo le più sentite condoglianze.
Aiuta la lingua italiana a sopravvivere
Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.