Si scrive Contagiare o Contaggiare?

Contagiare
Contaggiare
Vi siete mai chiesti "si scrive contaggiare o contagiare? Con una o due g?". La forma corretta è contagiare, con una sola g-. Se diamo una sbirciata alla coniugazione del verbo ci renderemo conto che si scrive sempre con una g-.
Contagio o Contaggio?
Lo stesso dubbio può riguardare la parola contagio che, come contagiare, si scrive con una sola g-. Per completezza, coniughiamo l'indicativo presente del verbo:
io contagio
tu contagi
lui/lei contagia
noi contagiamo
voi contagiate
loro contagiano
Contagiato o Contaggiato?
Credete che qualcuno vi abbia trasmesso qualche malattia ma non sapete come scriverlo correttamente? Anche in questo caso, come nel precedente, dovete scrivere contagiato, con una g-, e non contaggiato.
Ecco alcune frasi con contagio (e con i suoi derivati) che vi aiuteranno a memorizzare più facilmente la forma corretta:
- Basterà osservare alcune elementari norme di igiene per ridurre i rischi di contagio.
- I genitori sono stati contagiati dal figlio.
- Aveva tanta voglia di vivere, il suo sorriso era contagioso.
- Il primo italiano contagiato dal coronavirus, un ricercatore emiliano, è guarito.
Aiuta la lingua italiana a sopravvivere
Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.