"Dappoco o Da poco? (aggettivo)" - Durata lettura: min.

Si scrive Dappoco o Da poco? (aggettivo)

Dappoco

Da poco

Entrambe le forme sono corrette; per spiegare bene l'uso della grafia di questo aggettivo, ci serviamo delle parole del celebre linguista Aldo Gabrielli:

«Meglio scriverlo tutt’attaccato quando si riferisce a una persona: Gli uomini dappoco; Chi è dappoco, se perde lo stato, non ha di che dolersi (Boccaccio); Letto e fuoco fan l’uom dappoco e simili. Parlando di cose, invece, sempre staccato: Son cose da poco; Non ti crucciare per un fatto così da poco e simili. Sempre staccato, naturalmente, in senso temporale: L’ho visto da poco, sottinteso tempo. Come sostantivo, sempre attaccato: Sei un gran dappoco; disprezzo i falsi e i dappoco (...)».

Aiuta la lingua italiana a sopravvivere

Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.