Si scrive Eppure o E pure?
Eppure
E pure
"E pure o Eppure? Staccato o unito? Come si scrive?" è una domanda che in molti si saranno posti almeno una volta nella vita. La congiunzione "eppure" si scrive univerbata, ovvero attaccata. La forma staccata, e pure, è un errore grammaticale, anche se in passato era ammessa. La tendenza degli ultimi anni a tradurre per iscritto la naturale univerbazione che avviene nella pronuncia, ha contribuito definitivamente all'affermazione della forma univerbata.
Qual è il significato di Eppure? Che vuol dire?
Eppure è una congiunzione che significa "nondimeno" o "tuttavia" e viene utilizzata per contraddire o contrastare ciò che è stato affermato prima.
Esempio: Ho cercato di finire il lavoro in tempo, eppure non ci sono riuscito.
Aiuta la lingua italiana a sopravvivere
Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.