"Familiare o Famigliare?" - Durata lettura: min.

Si scrive Familiare o Famigliare?

Familiare o Famigliare?

Familiare

Famigliare

Vi è mai capitato di riferirvi a un vostro parente e di chiedervi "si scrive famigliare o familiare?". La forma più comune nella lingua italiana è "FAMILIARE" senza la G. L'aggettivo, infatti, deriva dal latino familiaris [derivato di familia «famiglia»]. La forma "famigliare" è più fedele al vocabolo italiano "famiglia", ma è meno comune. Entrambe le forme sono attestate nei dizionari, con lo stesso significato, anche se di norma la forma meno comune rimanda a quella più utilizzata.

Anche il dubbio relativo al plurare di familiare, "familiari o famigliari?", è molto frequente. La risposta è uguale a quella che vi abbiamo fornito per il singolare, potete utilizzare famigliari o familiari, ma vi consigliamo di utilizzatre la forma più diffusa: familiari.

Vocaboli derivati da familiare. Se vi state chiedendo "si scrive familiarizzare o famigliarizzare?" o "si scrive familiarità o famigliarità?", potete far sempre riferimento alla regola principale e utilizzare entrambe le forme. Noi vi consigliamo di utilizzare le forme più comuni: familiarizzare e familiarità.

Per completezza, riportiamo alcune frasi con familiare e i suoi derivati:

  • Non sono potuto venire per gravi motivi familiari;
  • Sto cercando di prendere familiarità con la nuova piattaforma;
  • Sono una persona molto timida, ci metto un po' a familiarizzare con qualcuno.

Aiuta la lingua italiana a sopravvivere

Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.