"Feedback o Feedbac?" - Durata lettura: min.

Si scrive Feedback o Feedbac?

Feedback

Feed-back

Feedbac

Chi frequenta spesso i ristoranti sa perfettamente come si scrive, eppure molti non sanno quale sia la grafia corretta tra feedback e feedbac. Si scrive feedback, con le lettere c- e k-.

Cosa vuol dire feedback in italiano? Qual è il suo significato?

La parola inglese feedback è la composizione di feed "alimento" e back "indietro" e nel linguaggio tecnico scientifico equivale al vocabolo italiano retroazione. Nell'uso comune la parola feedback viene utilizzata come sinonimo di recensione e definisce una reazione, negativa o positiva, a un determinato evento.

Cosa vuol dire lasciare un feedback?

Come abbiamo appena accennato, lasciare un feedback vuol dire esprimere un giudizio personale, relativamente a un determinato servizio o prodotto.

Feed-back, con il trattino, si può scrivere?

Sebbene sia meno utilizzata, la forma con il trattino, feed-back, è ammessa dai principali dizionari della lingua italiana.

I feedback o i feedbacks? Come si scrive al plurale?

Come gran parte dei forestierismi adottati dalla lingua italiana, il plurale di feedback resta invariato. Si scrive i feedback. Alcuni dizionari segnano come rara la grafia feedbacks, con la s- finale.

Esempi di feedback positivi

Ecco alcuni esempi di feedback positivi:

  • Sono rimasto molto soddisfatto dalla location, credo che tornerò di nuovo;
  • Tutto molto buono, complimenti allo staff.

Esempi di feedback negativi

Ecco alcuni esempi di feedback negativi:

  • Pessima esperienza, sconsiglio vivamente di frequentare quel posto;
  • Non sono del tutto soddisfatto, ci sono grossi margini di miglioramento.

Aiuta la lingua italiana a sopravvivere

Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.