"Innocuo o Innoquo?" - Durata lettura: min.

Si scrive Innocuo o Innoquo?

Innocuo o Innoquo?

Innocuo

Innoquo

Se volete riferirvi a una persona poco pericolosa, ma non siete sicuri se scrivere innoquo o innocuo, è arrivato il momento di dissipare ogni dubbio. Come per evacuare, si scrive innocuo, con la c-, non con la q-.

Che vuol dire innocuo? Cosa significa?

Il significato di innocuo è: che non nuoce, che non fa male. Per quel che riguarda la sua etimologia la parola ha origine dal latino innocuus, che è la composizione tra la particella negativa in e nocuus (che vuol dire nocivo), quindi non nocivo.

Plurale di innocuo. Innocua o innoqua?

In qualunque modo lo scriviate, al maschile o al femminile, al singolare o plurale, ricordate che si scrive sempre con la c. Il plurale di innocuo è innocui (non innoqui). Il femminile singolare si scrive innocua (non innoqua) e il femminile plurale è innocue (non innoque).

Si scrivono con -CUO (NON -QUO) anche:

  • cuoco, cuocere e scuocere;
  • scuola autoscuola e doposcuola ;
  • cuore, batticuore, crepacuore, rincuorare,
  • cuoio e cuoiaio;
  • ecuadoriano;
  • scuotere, percuotere e riscuotere;
  • proficuo;
  • vacuo;
  • cospicuo;
  • promiscuo.

Aiuta la lingua italiana a sopravvivere

Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.