"Irresistibile o Inresistibile?" - Durata lettura: min.

Si scrive Irresistibile o Inresistibile?

Irresistibile

Inresistibile

L'aggettivo è formato da in + resistibile.

Allora perché non è corretto dire e scrivere inresistibile? L'aggettivo ha subìto il fenomeno dell'ASSIMILAZIONE LINGUISTICA, che si verifica quando un fono modifica il fono precedente (assimilazione regressiva) o il fono successivo (assimilazione progressiva). L'assimilazione può essere parziale se il cambiamento è parziale, totale se il cambiamento è totale.

In + resistibile > iRResistibile è un esempio di assimilazione totale regressiva; in questo la R modifica la precedente nasale N. Altri esempi di assimilazione totale regressiva sono:

in + logico > illogico, in + mobile > immobile, in + ragionevole > irragionevole.

Aiuta la lingua italiana a sopravvivere

Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.