"Leggenda o Legenda? (nel significato di mito o invenzione)" - Durata lettura: min.

Si scrive Leggenda o Legenda? (nel significato di mito o invenzione)

Leggenda

Legenda

Leggenda o Legenda? Esistono entrambi i termini, ma indicano due cose diverse.

Cosa vuol dire Leggenda? Qual è il suo significato?

Se vogliamo riferirci a un tipo di racconto molto antico (come il mito, la favola e la fiaba) e a un racconto inventato, dovremo usare "leggenda" con due g-.

Con leggenda "si intende tutto quello che non accerta l'esistenza dei fatti raccontati oralmente. La parola ha poi acquistato un significato più esteso e oggi indica qualsiasi racconto che presenti elementi reali ma trasformati dalla fantasia, tramandato per celebrare fatti o personaggi fondamentali per la storia di un popolo, oppure per spiegare qualche caratteristica dell'ambiente naturale e per dare risposta a dei perché" (da wikipedia.it).

Da qui il termine leggenda può indicare anche una cosa falsa, frutto di fantasia. Es.:Non credergli, sono tutte leggende!

Tutti conosciamo le "leggende metropolitane", quelle storie insolite e curiose raccontate dalla gente, che acquistano credibilità passando di bocca in bocca.

Cosa vuol dire Legenda? Qual è il suo significato?

La parola "legenda", con una sola G, esiste e deriva dal latino legenda, che significa "le cose che devono essere lette, ciò che è da leggere". La legenda è "una tavola di decodificazione dei segni impiegati in un atlante, in una carta, in un discorso con cifre" (definizione tratta dal dizionario online Sabatini Coletti).

Aiuta la lingua italiana a sopravvivere

Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.