Si scrive Taccuino, Taqquino o Tacquino?

Taccuino
Taqquino
Tacquino
Dubbio molto riccorente tra sportivi e universitari: "Si scrive taccuino o taqquino?", oppure "Taccuino o tacquino?". Si scrive taccuino, con due c-; si tratta dell'unica parola italiana con "ccu"; sia taqquino che tacquino, invece, sono da considerarsi degli errori.
Perché si scrive cosi? Qual è il suo significato?
Nella nostra lingua il rafforzamento della consonante avviene sempre con -cq; solo due parole costituiscono un'eccezione a questa regola: taccuino, che è l’unica parola con due c-, e soqquadro, che è l’unica parola italiana con due q-.
La parola taccuino vuol dire quaderno, blocco note. Per quel che riguarda la sua etimologia, il vocabolo deriva dall'arabo taquin, che vuol dire ordinata disposizione.
Taccuini, taqquini o tacquini?
Anche per il plurale non esiste nessuna eccezione alla regola valida per il singolare, motivo per cui si scrive taccuini, con due c-.
Frasi con taccuino
- Al 43esimo minuto il difensore è finito sul taccuino dei cattivi dell'arbitro.
- Si tratta di un taccuino fatto di carta riciclata, che verrà distribuito gratis al pubblico a partire dall’apertura della mostra
Aiuta la lingua italiana a sopravvivere
Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.