"Valigie o Valige?" - Durata lettura: min.

Si scrive Valigie o Valige?

Valigie o Valige?

Valigie

Valige

Se state per intraprendere un viaggio, ma avete bisogno più di un bagaglio e non sapete qual è il plurale di valigia, se si scrive valige o valigie, o più semplicemente siete alla ricerca della corretta grafia del termine, stiamo per spiegarvi come e perché si scrive in un modo piuttosto che in un altro.

Il plurale dei nomi che al singolare terminano in -cia e -gia (Ciliegie o ciliege?, Spiagge o spiaggie?, Valige o Valigie?) è uno dei dilemmi che genera più incertezza tra gli italiani. Il plurale di valigia è VALIGIE, con la I. Per quale motivo? semplice e vi spieghiamo perché si scrive così:

  • le parole dove le terminazioni -cia e -gia sono precedute da vocale formano il plurale in -cie e -gie: scriveremo dunque ciliegie, camicie, valigie...;
  • le parole dove -cia e -gia sono precedute da consonante formano il plurale in -ce e -ge: scriveremo dunque spiagge, province, pronunce, gocce, bolge, frange...

Rientrano in questo secondo gruppo anche le parole in -scia, che al plurale terminano sempre in -sce: fascia-fasce, striscia-strisce.

Per aiutarvi a comprendere meglio il corretto utilizzo del vocabolo, ecco alcune frasi con il plurale di valigia:

  • Il nostro volo è stato una vera e propria odissea: dopo essere arrivati con un ritardo di tre ore, abbiamo appreso che la compagnia aerea ha perso tutte le nostre valigie.
  • Con tutta la roba che hai intenzione di portare avremo bisogno come minimo di quattro valigie.

Aiuta la lingua italiana a sopravvivere

Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.