Si scrive Appropriato o Appropiato?

Appropriato
Appropiato
"Appropiato o appropriato? Con o senza la -r tra la -p e la -i?", se si considera che per certe parole si ha la tendenza a modificare l'ordine delle lettere, si tratta di una domanda che può capitare di porsi. Si scrive appropriato, con la senconda -r tra la -p e la -i.
Che vuol dire appropriato? Qual è il suo significato? Ha dei sinonimi? Ha dei contrari?
Risponderemo in ordine ad ognuna di queste domande. Quando viene utilizzato come aggettivo, appropriato significa ed è sinonimo di: adeguato, adatto. Ma appropriato è anche il participio passato del verbo appropriare e significa impossessato.
La parola deriva dal latino proprius (che vuol dire proprio). Sia "Propio" che "Appropiare" sono delle parole tipiche dei dialettismi e dell'italiano cosiddetto "popolare", tipico di coloro che, non conoscendo bene la lingua e utilizzando soprattutto il dialetto, commettono errori di vario genere. Il Grande Dizionario Italiano di Aldo Gabrielli, edito da HOEPLI, rinvia la forma "propio" a "proprio"; ciò significa che la forma corretta è la seconda e non la prima. Per lo stesso motivo, sia "appropiare" che "appropiato" sono degli errori.
Inappropriato, inadeguato e inadatto sono i suoi contrari.
Appropriati o Appropiati? Inappropriati o Inappropiati? Appropriatamente o Appropiatamente?
In realtà vi abbiamo già anticipato la risposta ma, qualora fosse necessario ribadirlo, sia il plurale di appropriato, appropriati, che il suo contrario, inappropriato, che l'avverbio da esso derivato, appropriatamente, si scrivono sempre con la senconda -r tra la -p e la -i.
Frasi con appropriato
- Vogliamo il farmaco migliore e più appropriato, scelto dal medico in base alla valutazione del quadro clinico e personale complessivo.
- La professoressa si aspetta da ogni alunno un linguaggio appropriato in classe.
- Si è appropriato di un milione di euro provenienti dalle aziende sequestrate agli eredi del boss mafioso.
L'appropriazione indebita
Avvocati e magistrati sapranno benissimo come si scrive, ma gli altri? Anche in questo caso, sebbene alcuni lo scrivano erroneamente appropiazione indebita, ricordatevi sempre di scrivere appropriazione indebita, con la senconda -r tra la -p e la -i.
L'appropriazione indebita è un reato che consiste nell'appropriarsi di beni di cui si sia già in possesso, a differenza del furto che presuppone anche una presa di possesso del bene.
Aiuta la lingua italiana a sopravvivere
Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.