Si scrive Pertanto o Per tanto?

Pertanto
Per tanto
"Pertanto o per tanto, come si scrive?", se lo saranno chiesti quasi tutti almeno una volta nella vita. La congiunzione "pertanto" si scrive attaccata, eppure, questa volta, l'Accademia della Crusca, che ammette solamente la forma unita, è in disaccordo con il dizionario DOP e il dizionario Treccani, i quali accettano anche la forma separata.
Cosa significa pertanto? Nel dizionario troviamo il seguente significato: perciò, quindi.
Ecco alcune frasi con pertanto, utilizzato con valore conlusivo, che vi aiuteranno a comprenderne più facilmente il significato e il corretto utilizzo:
- Non hai fatto nulla per tutto l'anno scolastico, pertanto credo che sarai bocciato.
- Questa mattina la mia auto ha rifiutato di mettersi in moto, pertanto sono stato costretto a chiamare un taxi.
La lingua italiana è piena di parole che, come quella appena analizzata, si scrivono unite, ma che potrebbero far venire il dubbio "staccato o unito?" Eccone alcune:
altre, invece, che si scrivono solamente staccate:
altre, infine, che possono essere scritte sia staccate che separate:
Aiuta la lingua italiana a sopravvivere
Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.