"Tutt'oggi o Tuttoggi?" - Durata lettura: min.

Si scrive Tutt'oggi o Tuttoggi?

Video: Tutt'oggi o Tuttoggi?

Tutt’oggi

Tuttoggi

"Tuttoggi o tutt’oggi? con o senza l'apostrofo?", è un dubbio frequente per molti italiani. È senza dubbio più corretto scrivere tutt'oggi con l'apostrofo; infatti, sebbene nel DOP sia segnalata come corretta anche la forma tuttoggi, unita e senza apostrofo, questa è rarissima e sempre più in disuso. Anche l'Accademia della Crusca conferma quanto appena detto, meglio la forma con l'apostrofo.

Cosa vuol dire tutt'oggi? Qual è il suo significato?

Tutt’oggi significa: ancora oggi, tuttora, finora; parole di cui è anche sinonimo.

Tutt'oggi o Tuttoggi?

Frasi con tutt'oggi

Molto spesso tutt'oggi viene anticipato dalla preposizione semplice "a". Per comodità, riportiamo alcune frasi che vi aiuteranno a comprenderne più facilmente il corretto utilizzo:

  • A tutt'oggi costituisce sotto ogni aspetto un ambito inesplorato.
  • A tutt’oggi non ho ancora ricevuto notizie da parte sua.

La lingua italiana è piena di parole che, come quella appena analizzata, si scrivono con l'apostrofo, ma che potrebbero far venire il dubbio "con o senza?" Eccone alcune:

Altre che si scrivono solamente unite:

​altre, invece, che si scrivono solamente staccate:

altre, infine, che possono essere scritte sia staccate che separate:

Aiuta la lingua italiana a sopravvivere

Se conosci qualcuno che ha sbagliato a scrivere questa parola faglielo sapere, condividendo questa pagina.