Approfondimenti
Si scrive Buona notte o buonanotte? Attaccato o staccato? Per rispondere, è opportuno effettuare alcune osservazioni, valide anche per buonasera e buongiorno. Entrambe le forme sono corrette: si può scrivere sia buonanotte, unito, che buona notte, separato; questo, però, non è sempre possibile!
Quando buongiorno, buonasera e buonanotte rivestono la funzione di sostantivi, si adopera sempre la forma tutta unita.
Fasi con buonanotte (sostantivo)
- Avrei tanto voluto darti il bacio della buonanotte.
- Dai la buonanotte alla mamma!
In questi casi buonanotte NON è un SINTAGMA composto dall'aggettivo buona e dal nome notte, MA un SOSTANTIVO. La situazione cambia quando utilizziamo buonanotte per salutare: in questo caso, infatti, possiamo adoperare anche buona notte, scritto staccato.
Fasi con buonanotte o buona notte (saluto)
- Buonanotte papà! (oppure "buona notte papà!")
- Buonanotte amore mio! Ti auguro di fare sogni d'oro! (oppure "buona notte amore mio! Ti auguro di fare sogni d'oro!")
Espressioni come buon pomeriggio, buona giornata non si conformano a questa regola e per tale motivo non devono essere univerbate.
Sebbene entrambe le forme siano corrette, consigliamo di usare la forma tutta unita buonanotte, soprattutto nelle lettere formali, perché risulta più elegante e raffinata.
Quando si dice buonanotte? Da che ora a che ora?
Generalmente si dice buonanotte dalle 21.00 fino all'alba; si dice buonanotte quando si va a dormire; si dice buongiorno da quando ci si sveglia fino alle 12.00, si usa buon pomeriggio dalle 12.00 fino alle 19.00; si dice buonasera dalle 19.00 (o dall'imbrunire) alle 21.00.
"Buonanotte fiorellino"
Tra le tante canzoni della musica italiana che contengono la parola buonanotte, vogliamo riproporvi quella che riteniamo sia una tra le più belle e romantiche: "Buonanotte Fiorellino", del cantautore italiano Francesco De Gregori; il brano, realizzato nel 1975, è contenuto nell'album "Rimmel".
Per completezza riportiamo il testo e il video della canzone:
Buonanotte, buonanotte amore mio
buonanotte tra il telefono e il cielo
ti ringrazio per avermi stupito
e per avermi giurato che è vero
il granturco nei campi è maturo
ed ho tanto bisogno di te
la coperta è gelata e l'estate è finita
buonanotte, questa notte è per te
Buonanotte, buonanotte fiorellino
buonanotte tra le stelle e la stanza
per sognarti devo averti vicino
e vicino non è ancora abbastanza
ora un raggio di sole si è fermato
proprio sopra il mio biglietto scaduto
tra i tuoi fiocchi di neve e le tue foglie di tè
buonanotte, questa notte è per te
Buonanotte, buonanotte monetina
buonanotte tra il mare e la pioggia
la tristezza passerà domattina
e l'anello resterà sulla spiaggia
gli uccellini nel vento non si fanno mai male
hanno ali più grandi di me
e dall'alba al tramonto sono soli nel sole
buonanotte, questa notte è per te